Descrizione
Il Triveneto è ricco di piccoli musei assai curati e spesso di ultima generazione, veri e propri scrigni pieni di tesori, spesso sfortunatamente penalizzati da una posizione troppo isolata o troppo turistica. Ne abbiamo così tanti che ci vorrebbe un’enciclopedia in più volumi per raccoglierli tutti: noi ne abbiamo selezionati alcuni, unici nel loro genere, dove i visitatori più esigenti e curiosi potranno riscoprire un patrimonio culturale talvolta poco noto, ma certamente affascinante.
- Bolzano – Museo della Scuola (Schulmuseum)
- Trento – Museo dell’Aeronautica “Gianni Caproni”
- Lozzo di Cadore – Museo della Latteria
- Padova – Musme – Museo della Medicina
- Bergantino – Museo Storico della Giostra e dello Spettacolo Popolare
- Cornuda – Museo della Stampa e del Design Tipografico
- Isola di San Servolo – Museo del Manicomio “La Follia Reclusa”
- Verona – MA – Museo Africano
- Bassano del Grappa e Schiavon – Museo della Grappa Poli
- Maniago – Museo dell’arte Fabbrile e delle Coltellerie
- Muggia – Biblioteca Beethoveniana Casa Museo
- Prato Carnico fraz. Pesariis – Museo dell’Orologeria
… e molti altri ancora …
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.